L’amore e la paura, tra mare e vulcano

L’associazione Armonia si occupa di bioenergetica da quando è nata, quindi dal 1996 perchè due dei suoi soci fondatori, gli psicologi Gilberto Ferro, e Franca Paglino hanno un’ esperienza di ormai quasi 40 anni con questa disciplina.

Propongono da anni una settimana di vacanza e autoregolazione bioenergetica alle Isole Eolie, e precisamente a Filicudi. Sospesa dal 2020 quest’anno è già invece confermata.

Volevamo informarne anche chi segue il nostro sito perché a breve attiveremo la nostra sezione “viaggi” e volevamo già dare un assaggio di cosa significa viaggiare per noi.

L’amore e la paura

Amare implica la presenza dell’Altro (oggetto d’amore) e rimanda ad un movimento energetico di espansione e di apertura verso l’esterno.

La paura implica la presenza dell’ Altro (oggetto interno o esterno) e rimanda ad un movimento energetico di contrazione che nasce dalla sensazione di minaccia che ci fa ritirare. Questi due sentimenti sono sempre presenti in una relazione d’amore e la loro dialettica caratterizza la nostra vita.

Eros per l’amore e Thanatos per la paura radicale della morte dialogano nelle nostre relazioni intime con linguaggi a volte incomprensibili che noi chiamiamo Follia dell’Amore. L’amore maturo è l’unione a condizione di preservare la propria integrità, la propria individualità. Nell’amore due esseri diventano uno e tuttavia restano due. L’amore è un processo attivo non passivo; significa sapersi “arrendere” alla fusione con l’altro sicuri di saper ritornare alla propria individualità. Una fusione profonda tra maschile e femminile, tra l’alto e il basso, tra i nostri sentimenti profondi e i nostri istinti più ancestrali. In antitesi all’amore esiste la paura di abbandonarsi a se stessi e all’altro che si manifesta con il controllo, la manipolazione, il potere, il ritiro dall’intimità e dalla relazione.

In un contorno energetico naturale in cui sono presenti tutti e quattro gli elementi: il fuoco (l’origine vulcanica dell’isola), l’aria (uno splendido cielo estivo ricco di aria pura), l’acqua (il bellissimo mare delle Eolie), la terra (la verde isola di Filicudi), esploreremo le nostre potenzialità celate e/o impedite da pregiudizi; cercheremo di comprendere i nostri copioni di comportamento e le nostre distorsioni percettive derivanti dalle ferite antiche che riverberano ancora nel nostro presente e che limitano la nostra libera espressione della sessualità, dell’amore e del fluire delle emozioni.

Il lavoro proposto è esperienziale e non teorico, ogni partecipante verrà condotto attraverso esperienze individuali, esperienze diadiche e dinamiche di gruppo. Ci saranno inoltre spazi per tecniche di massaggio, rilassamento e meditazioni, danze, escursioni marine e nel resto dell’isola.

“L’ amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo dell’abisso”

A chi è rivolto: quest’esperienza è rivolta a tutti coloro che vogliono approfondire la propria ricerca e crescita personale.

Alloggio: presso l’hotel “La Canna” bellissimo albergo a tre stelle in tipico stile Eoliano a conduzione familiare e a picco sul mare. Stanze da due-tre posti letto con servizi e aria condizionata. L’hotel è provvisto inoltre di una piscina, di cui usufruiremo anche per lavori specifici in acqua.

Pasti: la mezza pensione comprende una colazione abbondante e la cena a base di pesce. Chi volesse avere anche il pranzo deve conteggiare circa 12/14 euro circa in più al giorno.

Costi: per il corso 620 euro, se l’iscrizione avviene entro il 31 marzo, dopo questa data il costo è di 750 euro . Si chiede una caparra di 200 euro al momento dell’iscrizione che non verrà restituita in caso di ritiro.

Per trattamento alberghiero di mezza pensione al giorno: dai 80 agli 85 euro a persona a seconda della camera

Come arrivarci: in treno fino a Milazzo e poi in aliscafo, oppure in aereo fino a Catania, poi navetta fino a Milazzo e aliscafo., oppure volo su Palermo e poi aliscafo. (da Palermo c’è un solo aliscafo al giorno, se per qualunque problema la corsa venisse soppressa, sarà necessario spostarsi su Milazzo)

IL RITROVO E’ PREVISTO DIRETTAMENTE SULL’ISOLA, VERSO LE 17.30 CIRCA DI DOMENICA 2 LUGLIO. PER MOTIVI ORGANIZZATIVI NON È POSSIBILE ALLOGGIARE IN HOTEL PRIMA DI TALE DATA.

Escursioni (facoltative): il giro dell’isola in barca

Abbigliamento: oltre naturalmente all’abbigliamento da mare è importante portarsi anche delle scarpe da ginnastica, vestiti adatti per le escursioni, cappellino e creme solari. Visto il mare splendido si consiglia di portare la maschera e le pinne. Per il lavoro è utile portare una stuoia o materassino da palestra.

Giornata tipo: il lavoro di gruppo sarà effettuato al mattino lasciando la rimanente mezza giornata libera per il mare o le escursioni. Ogni giorno ci saranno classi di esercizi di bioenergetica e lavori psicologici di gruppo che comprenderanno anche lavori in piscina e meditazioni dinamiche. La sera dopo cena, serata libera, danze o esperienze guidate.

Conduttori: Gilberto Ferro e Franca Paglino : psicologi con formazione in analisi bioenergetica

PER GLI ALLIEVI IPSO QUESTA ESPERIENZA VALE COME 35 ORE DI CLASSI DI ESERCIZI

IL NUMERO DEI POSTI E’ LIMITATO NON ASPETTATE GLI ULTIMI GIORNI !!!!!

Il gruppo sarà effettuato solo se si raggiungerà un numero minimo di partecipanti entro il 15 aprile per

cui vi consigliamo di iscrivervi il prima possibile per poter prenotare l’aereo con

tariffe più economiche.

Per informazioni: Gilberto Ferro 338/3830388 gilbertoferro@libero.it Franca Paglino 3482836639

Filicudi

filicudi-bioenergetica

Cosa è l’analisi bioenergetica?

L’analisi bioenergetica è un’estensione dei concetti psicosomatici sviluppati dallo psicanalista Wilhelm Reich negli anni 30. Reich ebbe il grande merito, rispetto al suo stesso maestro Sigmund Freud e altri grandi psicanalisti del periodo, di sviluppare il concetto di libido mettendo in evidenza l’aspetto corporeo come tappa indispensabile per una approfondita analisi della personalità umana, accordandolo alla medicina e alla fisiologia.

Successivamente , specialmente con lo psichiatra americano Alexander Lowen appunto, sono nate numerose scuole di psicoterapia ad indirizzo organismico per comprendere in profondità la personalità in termini di esperienza corporea e processi energetici.

Il modo con cui una persona risponde alle situazioni della vita non dipende solo dal carattere e quindi dal comportamento ma anche dal suo processo energetico.
Per energia non si intende un astratto concetto filosofico ma una concreta energia legata ai processi psicofisiologici e biochimici dell’uomo.

Durante la vita ognuno di noi ha dovuto adattarsi a varie situazioni e attuare comportamenti per difendersi e sopravvivere . Reich e successivamente Lowen osservarono che i sistemi di difesa più conosciuti comportavano la presenza si tensioni muscolari specifiche: la cosiddetta “corazza caratteriale”.

Quindi il corpo si modella e si struttura a seconda della storia personale dell’ individuo.

E’ possibile riprendere in mano la vitalità perduta e ripristinare l’armonia psico-energetica attraverso un lavoro psicosomatico creato da Lowen nelle classi di esercizi di bioenergetica che potrà successivamente essere integrato con un intervento terapeutico individuale.

I benefici della bioenergetica

Quali benefici porta il lavoro corporeo bioenergetico?

Rilassamento: lavorando sulle tensioni croniche provocate dallo stress la rigidità viene allentata scoprendo un piacevole stato di distensione.

Respirazione: il respiro è direttamente influenzato dalle contrazioni croniche dei muscoli interessati nella motilità del torace. Questo comporta un insufficiente apporto di ossigeno e una modalità di respirare sbagliata. Imparando a respirare correttamente di riflesso ne avranno beneficio tutte le altre funzioni che interagiscono con la respirazione: sistema cardiocircolatorio, equilibrio acido-base, comportamento oro-alimentare, linguaggio verbale, comportamento sessuale e processi cognitivi.

Energia: aumentando la carica energetica si affronta meglio la fatica e lo stress della vita quotidiana. maggiore è la contrattura del corpo, maggiore è la pesantezza e la fatica che sentiamo in ogni minimo movimento. Aumentando il tono muscolare si ha un miglioramento nella plasticità e nella bellezza corporea.

La sessualità: L’organismo è un’unità funzionale. Ciò significa che vi è identità tra salute fisica e salute mentale, tra salute emozionale e sessuale. Se uno solo di questi aspetti risulta compromesso automaticamente tutte le altre sfere vengono intaccate.

Molte persone non sono consapevoli del basso livello energetico del proprio corpo, questo va a danno anche della carica sessuale, che dipende considerevolmente dalla disponibilità di energia eccedente. La rigidità limita i movimenti sessuali, riduce il piacere cinestetico e toglie energia all’organismo, utilizzandola per mantenere la corazza difensiva.

La comunicazione: se si è limitati nel corpo si è limitati anche nella comunicazione con gli altri. L’espressione del sè personale, il contatto, l’integrazione sono direttamente proporzionali alla propria vitalità. Lo vediamo come caso limite nella depressione dove c’è una netta chiusura al mondo esterno e l’energia è bloccata, collassata.

Il volantino della vacanza

info

Per informazioni: Gilberto Ferro 338/3830388 gilbertoferro@libero.it Franca Paglino 3482836639