FORME DEL MUTAMENTO
per festeggiare il decennale di Armonia all’Opificio delle Idee
28 ottobre
Ci siamo finalmente! Festeggiamo il nostro decennale in Opificio delle Idee, esattamente nell’ottobre del 2013 siamo approdati in questo particolare edificio in riva al Leno.
In origine era il mulino dell’Oleificio Costa, che è stato valorizzato in maniera incredibile dalla Ditta Abito Artholz: un esempio di riutilizzo di spazi industriali abbandonati e dismessi che da ospitalità a molte diverse realtà tra cui la nostra.
Ne abbiamo viste molte in questa sede, fucina di trasformazioni e mutamenti che ben si sposa con il nostro logo, la farfalla, che avevamo scelto ancora 27 anni fa al nascere di Armonia.
Siamo quindi molto felici di potervi invitare a questo evento che avrà luogo il 28 ottobre dalle 17:00 alle 21:00. Sono invitate tutte le persone interessate a conoscere la nostra realtà ma anche a vivere un’intensa giornata in questa struttura.
Di seguito il programma definitivo:
dalle 16:30 accoglienza in Opificio con consegna biglietti gratuiti che verranno estratti durante l’aperitivo
ore 17:00
Primo piano:
inaugurazione mostra Francesca Lilith Miceli a cura degli architetti Filippo Ferro e Livia Sassudelli
esposizione foto degli spettacoli di Armonia
Secondo piano-
esposizione foto del vecchio mulino a cura di Abito Artholz
terzo piano: sala gialla, sede di Armonia troverete dei punti informativi con i vari docenti che collaborano alle attività annuali:
Gilberto Ferro, Psicologo
Paolo Rocchetti, Medico
Anna Cipriani, Operatrice Shatsu
Luana Cestari, Direttrice di coro
Lisa Veronesi, Operatrice Shatsu in gravidanza
Chiara Dorigotti, Gioco danza per bambini
Alessia Dal Pont, Lavoratori creativi per bambini
Francesca Miceli Lilith, Danza, Aura-Soma, Naturopatia
(avrete modo di parlare con alcuni dei docenti solo durante e dopo l’aperitivo)
alle 18:30
sala conferenze – secondo piano
SPETTACOLO : IL CANTO DELLE ANGUANE
a cura della Compagnia Il mondo di Lilith con Elisa Salvini , Maria Pellegrini , Luana Cestari e Cristina Trentini
e per dar modo agli adulti di godersi le mostre e lo spettacolo in tranquillità
in sala rossa al terzo piano
l’attore Paolo Vicentini di Arteviva presenta degli interventi per i bambini
alle 19:45
APERITIVO IN SALA CAFFE’ offerto da Armonia
con accompagnamento musicale
“MUTAZIONI ANNI 70” con Adriano Vianini e Andrea Robol- chitarra, fisarmonica e voci.
Sorteggio premi –
Abbiamo coinvolto molte delle realtà presenti in Opificio, che per l’occasione terranno aperte le loro sale , quindi avrete l’occasione di visitare spazi che per solito sono chiusi.
IL VOLANTINO

Questa iniziativa è uno sforzo comune di tutte le volontarie e i volontari di Armonia perché la nostra natura è sempre stata generosa, soprattutto perché ci sentiamo molto grate e grati di quanto siamo riuscite a creare in tutti questi anni di attività: progetti di grande bellezza che risuonano particolarmente in questa giornata: il 28 ottobre 2023, kin 8 del sincronario Maya.
“Il kin 8 è la mia identità galattica nel sincronario Maya, a cui mi sono appassionata da molti anni, e risuona particolarmente con ciò che sono e con questa mia mostra che andrete a visitare. Sono quadri che amo molto e il mutamento, la trasformazione traspare in tutta la mia Arte, così come anche la fluidità, che mi permette di cambiare idea e direzione quando ciò che dipingo, ciò che creo, non lo sento più armonico.
Ho scelto e disegnato la farfalla come nostro logo nel 1996.
Avevamo ben chiaro quello che era il nostro compito come associazione: aiutare la trasformazione, quel processo alchemico che porta un bruco a diventare farfalla, una persona di qualsiasi età a cambiare il proprio modo di essere.
Le farfalle nascondono nei loro colori così unici e nella loro leggerezza una particolare vibrazione che mi ha personalmente sempre affascinato.
Fino a poco tempo fa pensavo avessero tutte vita breve, talvolta brevissima, in verità ho scoperto che non è così per tutte le specie e che ce ne sono alcune, ad esempio le farfalle Monarca, che fanno tutti gli anni fino a 5000 kilometri migrando dal Canada al Messico per riprodursi.
Il processo che conduce alla schiusa della farfalla, che da bruco e da crisalide , mette le ali, è piuttosto lungo e immagino doloroso, un po’ come la nostra trasformazione” Lilith
IL CANTO DELLE ANGUANE

Siamo felici di presentarvi in anteprima il nuovo spettacolo IL CANTO DELLE ANGUANE, che ha come protagoniste sempre le Anguane: sentinelle delle acque, in una versione più canterina. Con noi sempre le attrici Maria Pellegrini ed Elisa Salvini e per la prima volta le cantanti Luana Cestari e Cristina Trentini.
Le anguane intonano canti di salvaguardia della natura per proteggere le acque interne loro e quelle esterne del mondo. Gli interventi cantati sono frutto di quest’anno di laboratori corali con Elisa Maitea e con Luana Cestari.
Durante l’aperitivo mutevole , sarà con noi Adriano Vianini, chitarrista, con il fisarmonicista Andrea Robol con le loro Mutazioni anni 70.
